La fideiussione è un contratto in base al quale un soggetto fideiussore si impegna a garantire l'obbligazione di un debitore nei confronti di un creditore. La fideiussione è un contratto accessorio all'obbligazione che può essere stipulato anche all'insaputa del debitore. Nella fattispecie della fideiussione il creditore può, a sua scelta, esigere il pagamento del debito dal debitore o dal fideiussore. Si distinguono due tipologie di fideiussione.

  • Fideiussione specifica. Nella fideiussione specifica il fideiussore garantisce al creditore soltanto determinate obbligazioni del debitore.

  • Fiudeiussone omnibus. Nella fideiussione omnibus il fideiussore garantisce al creditore tutte le obbligazioni del debitore.

La fideiussione è una garanzia personale che obbliga il terzo soggetto (fideiussore). Nell'ordinamento giuridico italiano è regolamentata dall'art. 1936 del codice civile. La fideiussione si distingue anche in fideiussione solidale e in fideiussione con beneficio di escussione.

La fideiussione è un negozio giuridico in cui un soggetto fideiussore garantisce una obbligazione altrui obbligandosi in modo personale dinnanzi al creditore. Nell'ordinamento giuridico italiano la fideiussione è disciplinata dall'articolo 1936 del codice civile. La fideiussione è una promessa unilaterale in cui il fideiussore si obbliga ad adempiere un'obbligazione di altri, presentando delle garanzie personali al soggetto creditore al momento della stipula dell'obbligazione tra il creditore e il debitore. Il rapporto di fideiussione è efficace anche nei casi in cui il soggetto debitore non ne è a conoscenza. Il creditore può esigere il pagamento del debito dal debitore o dal fideiussore. Secondo alcuni autori, tuttavia, per prassi il creditore dovrebbe esigere il pagamento del debito prima al debitore e soltanto in caso di pagamento da parte di quest'ultimo al garante fideiussore. Esistono diverse tipologie di fideiussioni:

  • Fideiussione specifica. Il fideiussore garantisce soltanto una determinata obbligazione del debitore nei confronti di un creditore.

  • Fideiussore omnibus. Il fideiussore garantisce tutte le obbligazioni del debitore nei confronti di un creditore.

  • Fideiussione con beneficio d'escussione. Il fideiussore è obbligato all'adempimento solo della parte residua del credito dopo l'escussione del debito. Solo dopo aver escusso il debitore, il creditore potrà agire verso il garante.

  • Fideiussione solidale. Il fideiussore si obbliga al pagamento dello stesso ammontare del debito principale.

  • Fideiussione bancaria. E' la fideiussione in cui una banca (fideiussiore) garantisce l'adempimento di una obbligazione di un debitore nei confronti di un creditore terzo.